Archivi categoria: Pensieri sparsi

Mediaset e le zappate sui piedi

Mediaset ha diffidato vcast.it dal registrare i propri canali diffusi sul digitale terrestre tramite Faucet il videoregistratore web del portale. I motivi ufficiali sono i soliti, i gestori di vcast parlano di paura verso internet, ma il portale del broadcast si era aperto verso i contenuti i streaming oltre anche ai contenuti in pay per view, mi chiedo, tuttavia, chi mai sborserebbe 2 euro per rivedersi “Carabinieri” e “Un ciclone in famiglia”.

Continua a leggere

Aspettando i comodi di Apple

Ottobre è al giro di boa e di Leopard non si parla più in termini di sata di uscita. Lo sto aspettando molto più di quanto stia aspettando l’iPhone il cui sbarco in Italia è meno pressante adesso che abbiamo almeno il modello “phoneless”. Continua a leggere

Raga’, fa caldo!

Avevo in testa almeno tre post da scrivere, ma il caldo di questi giorni li ha fatti evaporare…

Sarei tentato di mettere in pausa il tutto finché non rinfresca un po’ ma ogni volta che l’ho fatto il post arrivava puntuale entro tre giorni. 🙂

Avevo pronto il resoconto di un esperimento fotografico, ma al momento è rimandato per fallimento del primo tentativo.

Recensioni fumettistiche… ce ne sarebbero ma serve la necessaria lucidità per scrivere cose sensate e al momento faccio fatica a scrivere questo.

Sono un po’ di estati che devo schivare momenti depressivi da “amici in vacanza” con i momenti liberi divisi tra internet e DVD, con qualche intermezzo fotografico. Il cervello vorrebbe magari tutto il contrario, in qualche località interessante in compagnia di persone interessanti in cui dare sfogo a tutta la verve fotografica di cui sono capace, per quest’anno ho le finanze in ricostruzione, speriamo che per l’anno prossimo non resti un’intenzione almeno per quanto riguarda la località interessante. La persona interessante, grazie alla calura, me la sogno già in bikini, bordo piscina e ombrellone… mancano Ferrari, Apollo e Zeus e gli ingredienti ci sono tutti. 🙂

C’è di buono che l’interesse per Second Life è in calando, troppi colli di bottiglia e Hardware non troppo pimpante sul fronte 3D evitano che mi ci accanisca troppo e la PSP è occupata ancora da miss  Croft che non gode molto delle mie simpatie.

Adesso vorrei che la Real Life fosse più pimpante, così il computer respirerebbe un po’ qualche sera.

Bay City: recensione e commenti

Bay CityNon amo molto il cyberpunk puro, non amo molto le storie che mescolano il virtuale col reale rendendoli indistinguibili tra loro, Bay City fortunatamente è un mezzosangue. Metà cyberpunk, metà noir hard boiled, prendendo il meglio dei due generi. Cyberpunk l’ambientazione, il mondo in cui si muovono i personaggi, noir le vicende narrate. Continua a leggere

Cibi fantascientifici, magari ricchi di fosforo

Me ne stavo bel bello a correggere un articolo quando via MSN qualcuno mi chiede: “Qual è il primo cibo o ricetta citata nella fantascienza che ti viene in mente?” e così è cominciata la ricerca di un nome di qualcosa di commestibile e fantascientifico insieme…

BUIO

Poi la solita Vulcaniana gnocca (parlando di cibo…) pronuncia “Zuppa Plomek” Continua a leggere

Scrivere…Cosa?

Mentre il cervello naviga inesorabilmente verso lidi troppo a Nord o, comunque, troppo avanti nel tempo, la voglia di scrivere s’è fatta davvero forte. Se il materiale per il blog latita (sto leggendo un libro di cui parlerò sicuramente quando l’avrò terminato), potrei mettermi sotto a integrare gli appunti per una mia storia di cui sto ancora sistemando la struttura. Peccato che non abbia un buco davvero tranquillo dove mettermi a riflettere e fare ricerche su Internet… Continua a leggere